La normativa vigente (D.Lgs. 231/01), che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, prevede nella sua applicazione una deresponsabilizzazione dell’azienda e del suo amministratore nel caso venga applicato un sistema di gestione riconosciuto, attribuendo ad un organo di controllo esterno poteri di verifica ed ispezioni indipendenti.
Pertanto, l’implementazione, l’adozione e l’applicazione di un sistema di gestione della sicurezza è assolutamente vantaggioso per ogni tipo di azienda, sia essa pubblica o privata, poiché la sua adozione dà alle aziende, attraverso regole e metodi da seguire e rispettare, ordine e sistematicità alla gestione delle attività nel complesso, riducendo i costi della non sicurezza diretti ed indiretti.
Indiretti perché riduce la probabilità di accadimento degli infortuni e i costi che ne conseguono. Diretti perché si può chiedere la riduzione del tasso di premio assicurativo INAIL per le aziende.
CFS offre quindi i seguenti servizi:
Iscriviti alla nostra Newsletter e tieniti aggiornato sui corsi e sulle novità del settore!